Come fare braccialetti in macramè con perline

Vediamo macramè ovunque in questo periodo, soprattutto nei braccialetti con perline in stile macramè.

È tornato di moda, e dovresti davvero imparare a farlo!
Se non hai ancora letto i nostri blog precedenti, ti invitiamo a visitarli per scoprire tutto quello che c’è da sapere sul macramè.
Inoltre, se desideri leggere un tutorial con immagini illustrate su come realizzare braccialetti macramè di base, puoi consultare questo blog.

Seguendo questi 8 semplici passaggi, imparerai a realizzare braccialetti in macramè con perline come un vero esperto!


🧰 Ti serviranno:

  • Corde da 0,5 mm (in cotone cerato, pelle, seta…)

  • Perline con foro da 1 mm

  • Un ciondolo, connettore o anello

  • Ago o strumento simile per separare i nodi

  • Forbici


✂️ Passaggio 1:

Taglia 4 fili: due da 75 cm, due da 50 cm e uno da 25 cm.
Piega uno dei fili da 50 cm a metà e annodalo attorno al ciondolo come mostrato in figura.
Fai lo stesso con l’altro filo da 50 cm, dal lato opposto del ciondolo.


🔗 Passaggio 2:

Prendi uno dei fili da 75 cm e inizia ad annodarlo attorno ai due fili centrali legati al ciondolo nel modo seguente:
Fai passare il filo da 75 cm sotto i due centrali.
Piega l’estremità destra sopra i centrali e sotto quella sinistra.
Poi piega l’estremità sinistra dietro i centrali e sopra quella destra.
Tira bene per stringere il nodo.


↔️ Passaggio 3:

Ripeti lo stesso nodo invertendo i lati:
Inizia piegando la corda sinistra sopra i fili centrali, poi piega la corda destra dietro i centrali e sopra la sinistra.
Continua il processo alternando destra e sinistra ad ogni nodo (destra, sinistra, destra, sinistra…).


💎 Passaggio 4:

Dopo alcuni nodi, inserisci una perlina nei due fili centrali e tirala bene.
I due fili laterali devono restare sopra la perlina.
Poi usa questi due fili per creare un altro nodo dopo la perlina.
Fai 2 o 3 nodi prima di inserire la seconda perlina e ripeti il procedimento con tutte le perline che vuoi aggiungere.


🪡 Passaggio 5:

Una volta finito di annodare, riporta le estremità del filo all’interno di 3 o 4 nodi precedenti.
Puoi aiutarti con un ago o uno strumento per separare i nodi.
Taglia l’eccesso. Fai lo stesso sull’altro lato annodato.


🔁 Passaggio 6:

Per creare la chiusura scorrevole, dai forma circolare al braccialetto sovrapponendo le due estremità e fissale temporaneamente con un altro cordino.


🧶 Passaggio 7:

Usa il filo da 25 cm per creare la chiusura a macramè come spiegato nei passaggi 2 e 3.
Inizia poco prima del centro delle estremità sovrapposte, in modo che la chiusura risulti centrata.
Quando hai finito, chiudi i nodi come spiegato nel passaggio 5.


Passaggio 8:

Sciogli le estremità provvisorie, regola il braccialetto al polso e taglia l’eccesso.
Annoda le estremità finali per evitare che si sfilaccino.