Come usare i cordoncini in pelle?
Se sei un principiante nel mondo della pelle, o se sei già esperto ma vuoi approfondire alcuni dettagli su questo materiale, sei nel posto giusto!
La pelle è un materiale nobile, conosciuto per la sua resistenza e durata. Dona sempre un tocco extra di classe a un gioiello, a un capo d’abbigliamento o a un accessorio. Tuttavia, va maneggiata con attenzione, perché senza i giusti accorgimenti può diventare delicata.
Sun Enterprises è uno dei più grandi produttori e designer di pelle in Europa. Abbiamo sviluppato una grande esperienza nel settore, acquisita con la pratica fin dal 1985, e siamo sempre felici di condividere le nostre conoscenze con i clienti. Per questo siamo sempre raggiungibili via email, telefono o WhatsApp per rispondere a qualsiasi domanda.
Inoltre, in questo blog abbiamo raccolto alcune delle domande più frequenti sui cordoncini in pelle, così potrai trovare subito le risposte che cerchi. Eccole qui:
A cosa serve il cordoncino in pelle?
Il cordoncino in pelle si usa per la creazione di gioielli, braccialetti, collane, borse, collari per cani, cinture, mobili, decorazioni, abbigliamento e arte.
Questa lista non è esaustiva: il cordoncino in pelle può essere usato per ogni creazione che la tua fantasia ti suggerisce.
I cordoncini in pelle sono resistenti?
La resistenza del cordoncino in pelle dipende dalla sua forma e dal materiale. La nostra pelle è traspirante, spessa e la sua forma tonda la rende forte e durevole nel tempo.
Come ammorbidire un cordoncino in pelle?
Per ammorbidire un cordoncino in pelle devi piegarlo avanti e indietro più volte. Più lo pieghi, più si ammorbidirà. Puoi anche applicare oli naturali o balsami per mantenerne la qualità e preservarne la morbidezza.
Qual è la fonte della pelle morbida?
La pelle morbida è di alta qualità. Esistono diversi tipi di pelle, come “top grain” e “full grain”.
La “top grain” è morbida perché utilizziamo lo strato esterno della pelle e lo levighiamo, ottenendo una sensazione più morbida, mentre la “full grain” non viene levigata, ma è più resistente perché conserva il grano naturale della pelle con tutti i segni e le imperfezioni originali dell’animale.
La pelle Nappa può derivare da entrambi i tipi.
A cosa serve il cordoncino in camoscio?
Il camoscio si usa per gioielli, lacci delle scarpe, borse, mobili e arte. Il cordoncino in camoscio dona un tocco morbido ai tuoi prodotti e alle tue creazioni.