Metalli Comuni Utilizzati nella Creazione di Gioielli
Oro
L'oro è una scelta senza tempo per i gioielli. La sua malleabilità e l’aspetto lucente lo rendono molto desiderabile. L’oro viene spesso legato ad altri metalli per aumentarne la resistenza.
Carati:
-
24K (Oro Puro): Morbido e costoso. Raramente usato per gioielli.
-
18K (75% Oro): Durevole e di qualità premium.
-
14K (58,3% Oro): Accessibile e resistente. Popolare per l’uso quotidiano.
-
10K (41,7% Oro): Economico ma meno lucente. Comune in pezzi a basso costo.
Pro:
Contro:
Argento
L’argento è un altro metallo popolare, noto per la sua economicità e versatilità. L’argento sterling (92,5% argento) è la forma più usata.
Pro:
-
Accessibile e versatile.
-
Brillante e lucente.
Contro:
Platino
Il platino è un metallo pregiato, noto per la sua rarità e durata. È più pesante e denso di oro e argento.
Pro:
Contro:
Acciaio Inossidabile
L’acciaio inossidabile è un’opzione economica e durevole, sempre più usata nei gioielli contemporanei.
Pro:
Contro:
Metalli Meno Comuni nella Creazione di Gioielli
Titanio
Il titanio è noto per la sua resistenza e leggerezza. Sempre più usato nei design moderni.
Pro:
Contro:
Tungsteno
Il tungsteno è celebre per la sua durezza e resistenza ai graffi. Usato spesso per fedi maschili.
Pro:
Contro:
Palladio
Il palladio fa parte del gruppo dei metalli del platino e condivide molte proprietà con il platino.
Pro:
Contro:
Leghe Metalliche nella Creazione di Gioielli
Le leghe metalliche sono combinazioni di due o più metalli per migliorare le proprietà del metallo base.
-
Oro Bianco: Oro legato a nichel, palladio o argento. Placcato in rodio per una finitura bianca brillante.
-
Oro Rosa: Oro legato a rame, che conferisce una caratteristica tonalità rosata.
Perché usare le leghe?
Considerazioni nella Scelta dei Metalli per la Creazione di Gioielli
-
Pubblico Target: Preferenze tra lusso e economicità; allergie o sensibilità cutanee.
-
Design: Adeguare le proprietà del metallo alle esigenze estetiche e funzionali.
-
Funzionalità: Durata per uso quotidiano o occasionale.
-
Fasce di prezzo: Equilibrio tra costo e valore percepito.
