Progetto Fai-da-Te con la Pelle: Braccialetti Fai-da-Te – Parte I
Nelle ultime settimane ci siamo fatti dei braccialetti personalizzati utilizzando la nostra gamma di prodotti: cordoncini di pelle, perline e chiusure. Siamo rimasti così ispirati da questo processo di creazione di gioielli che vogliamo condividerlo con altri appassionati di gioielli e blogger.
♦ Perché considerare questo progetto fai-da-te?
Personalizzare i tuoi gioielli in pelle: VELOCE – DIVERTENTE e ISPIRANTE! Tutto ciò di cui hai bisogno sono semplici consigli e una serie di idee brillanti. È facile imparare come funziona grazie ai tutorial video e agli articoli disponibili su internet. Non è difficile trovare i materiali per iniziare, soprattutto grazie all’e-commerce di oggi! Puoi trovare facilmente un set completo di componenti e ordinarlo online. Riceverai il pacco entro 3-4 giorni, a seconda della distanza. È garantito che sarà super divertente e stimolante creare i tuoi gioielli e farli diventare un regalo per te e per gli altri.
♦ Dove prendere l’ispirazione?
Fondamentalmente, tutto ciò che ti circonda. Questo è il senso del fai-da-te. “Tutta l’arte non è altro che un’imitazione della natura”, diceva Lucio Anneo Seneca. Le idee per i creatori di gioielli possono arrivare da qualsiasi aspetto naturale o dallo stile di vita umano.
♦ Quanto tempo serve per realizzare un braccialetto personalizzato?
Per un singolo braccialetto semplice con cordoncino di pelle, chiusura magnetica e una perlina, ci vogliono circa 10-15 minuti. Ci vuole più tempo per creazioni più complesse, con nodi, tagli, trecce o combinazioni con perle naturali e pietre preziose. Quindi, non ci sono limiti alla creatività.
♦ Cosa non deve mancare nella lista degli strumenti?
√ Cordoncini di pelle (considerando misura, stile e colori)
√ Chiusure (considerando misura corretta, texture e colori)
√ Perline/pietre/ perle (se necessario)
√ Un sottofondo
√ Un righello
√ Forbici affilate
√ Colla forte
♦ Il cordoncino è l’anima del progetto braccialetto?
Il cordoncino è il fulcro del processo di creazione dei braccialetti. La scelta dipende dall’utente finale, dal design e dagli scopi del creatore.
Cordoncini in pelle vera, considerando design (tondi/piatti, intrecciati bolo), suede, stampa, pelle con pelo, pelle nappa o pelle italiana, sono molto usati nei programmi per donne, uomini e unisex. Il bracciale in pelle è un lusso ma è un prodotto accessibile da creare e acquistare. I cordoncini di cotone possono essere un’alternativa ai cordoncini di pelle vera.
La seta, in vari colori, può essere mixata, modellata creativamente e abbinata perfettamente a pietre preziose, perline e perle. È molto richiesta soprattutto nei mercati italiani e spagnoli. Questo materiale è morbido e flessibile ed è soprattutto destinato al pubblico femminile.
♦ Qualche consiglio per tagliare i cordoncini, usare la colla e la chiusura?
√ SÌ
Dalla nostra esperienza servono forbici ben affilate per un taglio netto e pulito. La lunghezza del pezzo di cordoncino di pelle da tagliare dipende da chi lo indosserà. Per i braccialetti da donna si tagliano solitamente pezzi di 16-20 cm, mentre per quelli da uomo 19-24 cm. Si consiglia di usare un sottofondo per evitare che la colla danneggi la superficie sottostante. Scegli una chiusura adatta al cordoncino selezionato, considerando la forma della chiusura (piatta o tonda). È possibile usare una chiusura piatta anche con cordoncini tondi sistemandoli in un certo modo, mentre il contrario è più difficile. Quando incolli le due estremità del cordoncino, assicurati di non usare troppa colla per evitare che fuoriesca e rovini il cordoncino o la chiusura.
Buona fortuna e buon progetto fai-da-te con la pelle!!!