Consigli per creare gioielli attraenti con cordoncini in pelle
Consigli per creare gioielli attraenti con cordoncini in pelle
Diventa creativo ed esplora le ultime tendenze nel mondo dei gioielli in pelle!
Se ami progettare e creare gioielli fatti a mano, dovresti assolutamente provare a usare i cordoncini in pelle per realizzare diversi tipi di accessori.
Acquistare cordoncini in pelle
Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale investire in materiali di alta qualità. Rivolgiti a un rivenditore affidabile oppure chiedi consigli a chi già lavora nel settore della creazione di gioielli per scoprire dove acquistare i cordoncini o i fogli di pelle. Controlla attentamente la pelle alla ricerca di segni, imperfezioni o strappi. Esistono cordoncini con finitura liscia o ruvida – scegli la texture in base al tipo di accessorio che vuoi creare.
Scegliere il tipo giusto
I cordoncini in pelle sono disponibili in forma piatta o rotonda. I modelli piatti esistono in diversi spessori. Puoi anche acquistare cordoncini intrecciati pronti all’uso. La pelle liquirizia (Licorice Leather) è un tipo di cordoncino in cui i bordi sono incollati o cuciti insieme per formare una struttura tubolare. Questo tipo è ideale per realizzare bracciali o collari.
Con o senza chiusura
I cordoncini in pelle si trovano in commercio sotto forma di fili continui da tagliare nella lunghezza desiderata. Scegli i cordoncini semplici se prevedi di realizzare molti gioielli o accessori differenti. Puoi abbinarli a qualsiasi tipo di chiusura, anche se quelle magnetiche sono particolarmente pratiche per questi progetti.
Se intendi realizzare solo bracciali o collane, puoi acquistare cordoncini già provvisti di chiusure finali. Sono disponibili in varie lunghezze. Tuttavia, in questo caso dovrai lavorare con la lunghezza e lo stile della chiusura già forniti: ciò può limitare un po’ la tua creatività, ma ti farà risparmiare tempo.
Investi negli strumenti giusti
Quando lavori con la pelle, è importante avere gli strumenti adeguati:
-
Forbici per tessuti – Ideali per tagliare la pelle morbida con precisione. Perfette per lavori di taglio delicati.
-
Coltello da artigianato affilato – Necessario per tagliare la pelle più spessa.
-
Taglierina rotante (rotary cutter) – Utile per creare strisce o forme geometriche nella pelle.
-
Forapelle (leather punch) – Serve per fare fori nella pelle. I modelli semplici creano piccoli fori tondi, mentre quelli sagomati permettono fori di varie forme e dimensioni.
-
Punteruolo (awl) – Permette di creare un piccolo foro nella pelle per far passare ago e filo.