Collari per cani fai-da-te in pelle | Collari per cuccioli USA | Sun Enterprises

I cani sono i migliori amici dell’uomo. Come potrebbero non esserlo? Sono carini, divertenti, e alcuni hanno nomi davvero buffi e adorabili. Si entusiasmano moltissimo quando torni a casa dopo una lunga giornata di lavoro o anche solo da una breve corsa al negozio. Allora perché non dimostrare loro un po’ di affetto e gratitudine creando per il tuo migliore amico un collare in pelle personale e unico?

Ci sono diversi vantaggi nel scegliere un collare in pelle, sia che si tratti di cordoncini di pelle rotondi o piatti:
Sono resistenti: non si sfilacciano né si rompono e tendono a durare più a lungo mantenendo un bell’aspetto. Sono anche leggeri, flessibili, facili da pulire e realizzati con materiale completamente naturale. Puoi scegliere tra una vasta gamma di misure e stili.
La maggior parte delle volte, i collari in pelle hanno una fibbia con fori regolabili. Queste fibbie sono anch’esse molto resistenti e possono essere regolate man mano che il pelo del tuo cane cresce o mentre il cucciolo cresce.

I collari in pelle più comuni sono realizzati con pelle piatta o pelle arrotolata/rotonda. Ognuno ha i propri vantaggi e sono disponibili in molti colori diversi. I collari in pelle piatta sono più adatti per cani a pelo corto, poiché potrebbero causare rottura del pelo nei cani a pelo lungo. I collari in pelle rotonda sono molto più sottili, stretti e leggeri. La loro forma conferisce resistenza e aiuta a prevenire l’infeltrimento del pelo del cane.

 

Tutto ciò di cui hai bisogno è un cordoncino di pelle, un anello a D, una fibbia con linguetta, rivetti, vernice acrilica e un fissativo acrilico. Questo piccolo progetto può essere realizzato in meno di un’ora ed è perfetto per chi ha appena iniziato a lavorare con la pelle.

Ecco una guida rapida su come farlo:

  1. Passa la cinghia attraverso la fibbia per capire dove posizionare l’anello a D e i rivetti.

  2. Passa l’estremità opposta attraverso l’anello a D e mettila tra le due parti della cinghia, quindi segna il punto in cui vuoi mettere i rivetti su entrambi i lati dell’anello.

  3. Rimuovi l’anello e stendi la pelle, quindi pratica i fori. Quando ripieghi la pelle, dovresti avere quattro fori perfettamente allineati.

  4. Inserisci prima i rivetti più vicini alla fibbia, poi fai scorrere di nuovo l’anello a D e posiziona il secondo set di rivetti.

  5. Ora decidi la lunghezza desiderata del collare.

  6. Infine, pratica le tacche per la fibbia e il tuo lavoro è fatto!

Se questo ti ha ispirato a iniziare la tua collezione di collari in pelle per cani, ti suggerisco di dare un’occhiata al nostro negozio online. Lì puoi trovare cordoncini di pelle in varie misure e colori, perfetti per collari per cani. Puoi anche trovare tutti i componenti necessari per creare i collari. Se non trovi ciò che cerchi, non esitare a contattarci tramite WhatsApp. Uno dei nostri collaboratori sarà felice di aiutarti in tutto ciò di cui hai bisogno.

Puoi anche trovarci su Instagram @leather_sunenterprises, dove pubblichiamo quasi ogni giorno nuovi prodotti e idee.

Grazie per aver letto!