Pelle di sughero – Materiale sostenibile per l’industria della moda
Con i recenti movimenti degli attivisti ambientali, gli artigiani della gioielleria potrebbero sentirsi insicuri nell’utilizzo della pelle nei loro design. Le pelli sintetiche, realizzate in PVC e PU, pongono limiti legati ai rifiuti plastici. L’avanzamento tecnologico ha però fornito molte alternative di origine vegetale. Alcune di queste sono conosciute come Muskin, Piñatex, Wine Leather, AppleFibers, Cork Leather (pelle di sughero), ecc. Tra tutte le pelli vegetali, la pelle di sughero è considerata la migliore alternativa alla pelle animale. In questo articolo spiegheremo perché il sughero si è guadagnato questo primato.
Il primo motivo riguarda le caratteristiche della pelle di sughero. Simile alla pelle animale, il sughero presenta una superficie liscia e lucida che dona una piacevole sensazione al tatto. Entrambe invecchiano bene e sono altamente resistenti. Più si usano, più diventano flessibili senza perdere il loro aspetto originale.
Foto1. La pelle di sughero può essere utilizzata per braccialetti, cinturini, manici di borse, portachiavi, ecc.
La pelle di sughero ha caratteristiche superiori rispetto alla pelle animale. Sorprendentemente, nonostante la sua origine vegetale, è impermeabile! I tuoi clienti non dovranno preoccuparsi se usano borse in sughero per proteggere dispositivi elettronici. Inoltre, è molto facile da mantenere, basta acqua e sapone. Ancora meglio: a differenza della pelle animale, la pelle di sughero è ipoallergenica grazie alle sue proprietà antimicrobiche e antifungine. Per chi non sa cosa mettere nella propria borsa e finisce per riempirla di tutto, le borse in sughero sono ideali perché sono leggere e resistenti allo strappo.
Foto2. Superficie liscia e lucida, la pelle di sughero è esteticamente pari alla pelle animale
Un ulteriore punto a favore della pelle di sughero è il suo processo produttivo. È semplice e 100% privo di sostanze chimiche. Non produce scarti durante estrazione, lavorazione e produzione ed è tinta con colori naturali. Perciò non grava sull’ambiente rispetto alle pelli tradizionali. Al contrario, la quercia da sughero, utilizzata per produrla, assorbe da 3 a 5 volte più anidride carbonica rispetto a quelle non sfruttate. Come vedi, la pelle di sughero è davvero un materiale per il futuro perché cruelty-free ed eco-sostenibile.
Foto3. La produzione della pelle di sughero è totalmente priva di sostanze chimiche e senza sprechi!
La gamma di prodotti realizzabili con la pelle di sughero è illimitata: dagli accessori come borse, portachiavi, portafogli, fino a mobili, rivestimenti murali e tappetini per yoga! Molti brand di lusso come Marc Jacobs, Gucci, Calvin Klein, ecc. hanno già presentato collezioni realizzate in sughero. È il momento di unirti a questa tendenza!
Foto4. La pelle di sughero può essere colorata e vivace
Se vuoi provare ad inserire la pelle di sughero nei tuoi prossimi progetti, puoi controllare la nostra selezione qui. Se non trovi il colore o lo stile che desideri, contattaci! Con la nostra esperienza come grossisti di cordoni in pelle in Europa, possiamo personalizzare i prodotti in base alle tue esigenze specifiche.
Usa il codice sconto - https://www.wethrift.com/sun-enterprises