Non solo braccialetti: la pelle intrecciata come materiale elegante per tanti accessori
La pelle intrecciata non si limita ai braccialetti: può diventare un materiale raffinato per collane, orecchini, cinture, portachiavi e manici di borse. Grazie al suo aspetto autentico, spesso si dimentica che esiste in molteplici misure, forme, tecniche di intreccio e pattern. Questo articolo vuole offrire alcune idee iniziali agli artigiani creativi per sfruttare al meglio la pelle intrecciata nelle loro creazioni.
Ad esempio, una cintura in pelle intrecciata conferisce un tocco di classe senza risultare troppo appariscente. È perfetta per chi vuole valorizzare il proprio look in modo sobrio durante attività casual. La cintura intrecciata si abbina bene a jeans e giacche sportive. La texture della pelle intrecciata rappresenta circa l’80% dell’aspetto della cintura: questa caratteristica può essere sia un vantaggio che uno svantaggio. Scegliendo il giusto motivo, si può ridurre il lavoro per i designer, ma se il pattern è troppo particolare, la fascia di utilizzatori potrebbe restringersi.
Foto 1. Pelle intrecciata da 20mm e pelle attorcigliata sono ideali per cinture
A differenza della cintura, i manici delle borse svolgono un ruolo di supporto nell’esaltare la bellezza del prodotto. In passato, i manici in pelle intrecciata erano grandi e di solito in tonalità scure, più apprezzati da donne di mezza età. Oggi le borse moderne richiedono invece cinturini sottili in pelle intrecciata, spesso in tonalità chiare come naturale o cuoio chiaro, per donare un look più giovanile e dinamico.
Foto 2. Pelle a scala e pelle intrecciata “bolo” sono ottime scelte per i manici delle borse
Anche i creatori di braccialetti possono sperimentare con diversi tipi di pelle intrecciata nei loro design. Offrire più opzioni ai clienti per occasioni festive può essere una buona idea. Durante il Natale o in occasione di festival musicali, le persone amano esprimersi con accessori più spensierati. È il momento perfetto per utilizzare cordoncini in pelle a filo spinato, pelle tonda attorcigliata o pelle a catena intrecciata. Come per le cinture, con questi tipi di pelle intrecciata i designer possono risparmiare tempo nella scelta delle perle o delle pietre, poiché la texture stessa rende il bracciale audace e originale.
Foto 3. Non esitare a osare con i tuoi braccialetti provando texture uniche
Il nostro articolo ti ha ispirato a scoprire le potenzialità della pelle intrecciata? Se sei pronto a lanciarti in un nuovo progetto con cordoncini di pelle intrecciata, visita la nostra pagina dedicata ai materiali per gioielli. Con la nostra esperienza pluriennale come fornitori all’ingrosso di cordoncini in pelle, siamo felici di aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue creazionie